Mostra Andy Warhol Napoli 2019 /2020
La Vera Essenza di Warhol
Mostra Andy Warhol – Napoli – 2019/2020: la Vera Essenza di Warhol è l’esposizione dedicata all’Artista Pop-Art americano dove si potranno ammirare più di 200 sue opere.
La Pop Art Andy Warhol, maestro indiscusso di questo stile artistico, potrà essere osservata alla Mostra dal 26 Settembre 2019, al 23 Febbraio 2020 nella Basilica della Pietra Santa a Napoli.
Le Opere di Andy Warhol esposte sono circa 200, tra cui polaroid, acetati e serigrafie, e mirano a mostrare l’intero percorso artistico del pittore.
Basilica di Santa Maria Maggiore alla Pietrasanta
Piazzetta Pietrasanta, 17-18,
80138 Napoli NA
Inizio: 26 Settembre 2019
Fine: 23 Febbraio 2020
Orari: Tutti i Giorni dalle 10 alle 20
Biglietti Mostra Andy Warhol Napoli 2019
Le Opere più Famose delle Mostre di Andy Warhol a Napoli
In occasione della Mostra di Andy Warhol a Napoli verranno esposte oltre 200 opere, tra cui serigrafie, foto e stampe dell’Artista Pop-Art, nate per esaltare gli aspetti più rappresentativi della città che tanto gli ricordava la sua New York.
I lavori prodotti nelle sue visite a Napoli sono davvero tanti, il che sottolinea la grande attrazione che aveva nei confronti di questo luogo.
Uno degli aspetti che più gli ricordava la Grande Mela erano i travestiti che si incontravano nei vicoli della città napoletana. Secondo Warhol somigliavano molto alle Drag Queen NewYorchesi rappresentate nei suoi acetati Ladies and Gentleman.
Questa serie di opere nacquero dall’idea di un editore italiano, Luciano Anselmino, che consigliò all’artista di immortalare non più i divi, ma bensì i volti della gente comune.
Da quel momento Warhol cominciò a prendere come modelle le drag queen dei club Newyorchesi, cercando di sottolineare tematiche comuni come il razzismo presente in quegli anni.
Vesuvius: Il Vulcano di Andy Warhol
Tra Tutte le Opere di Andy Warhol create a Napoli, una delle più famose è il Vesuvio, una serigrafia realizzata in diversi colori, che ritraeva l’immagine del imponente vulcano pronto ad esplodere.
Con Vesuvius Andy Warhol voleva rappresentare il reale pericolo che poteva provocare il vulcano ma allo stesso tempo sottolineava quanto la gente vivesse felice nonostante questa minaccia e nonostante la città cadesse a pezzi come New York.
Questa serie di lavori venne prodotta in occasione dell’esposizione “Vesuvius” organizzata a Capodimonte del 1985 e l’artista regalò due di questi quadri al amico Lucio Amelio.
Alla Mostra Andy Warhol Napoli 2019 sarà possibile ammirare anche la versione in rosa del Vesuvio di Andy Warhol messo a disposizione dalla Galleria d’Arte Milano – E-Commerce Arte – Deodato Arte.
Andy Warhol: Fate Presto
“Fate Presto” è un opera realizzata da Andy Warhol nel 1980, a seguito del terremoto in Irpinia che sconvolse il territorio campano con crolli che causarono morti e feriti.
Quando la notizia della tragedia arrivò all’artista, si mosse subito per dare in qualche modo un aiuto alla città che tanto gli stava a cuore.
Insieme al amico Lucio Amelio selezionò delle copertine di giornale che avevano riportato il fatto accaduto, e tra tutte fu colpito da una in particolare de “Il Mattino”, il cui titolo era breve ma essenziale: “Fate Presto“.
Warhol scelse proprio quella prima pagina, e ne creò un grande trittico con la versione originale affiancata da quelle in bianco su bianco ed in nero su nero della pagina del quotidiano, per dare maggior rilievo alla brutalità dell’accaduto.
Con Fate Presto Andy Warhol voleva sottolineare la gravità della situazione in cui si trovava la popolazione terremotata e diffondere una richiesta di aiuto.
Le Napoliroid di Andy Warhol
Tra le opere più importanti presenti alle Mostre Andy Warhol Napoli, che l’artista realizzò durante i suoi soggiorni nella città sono le Napoliroid.
Queste piccole foto scattate con la sua inseparabile Polaroid, immortalavano scene di vita quotidiana e le vedute partenopee, che affascinavano così tanto Warhol.
Gli scatti potevano ritrarre una macchina nel traffico, gente che attraversava la strada, una donna che posava con lui, tutto di questa città tendeva a ricordargli New York.
Il Rapporto Andy Warhol – Napoli
L’Artista Pop-Art Andy Warhol visitò Napoli la prima volta nel 1975, grazie a Lucio Amelio, con cui era nato un rapporto di amicizia a seguito di uno scambio di opere d’arte a New York.
Il gallerista napoletano infatti, affascinato dallo stile di Warhol, si fece ritrarre in quattro serigrafie dalle tonalità diverse, e a seguito scambiò una tela di Cy Twomblay con le Opere di Andy Warhol.
Lucio Amelio era famoso anche per aver portato Keith Haring a Napoli.
Ricordiamo che il Graffittaro Haring ha realizzato per questa occasione una serie di opere che si possono trovare nel Portfolio Lucio Amelio di Haring.
Dopo la prima visita di Andy Warhol a Napoli sbocciò l’amore per la città partenopea, che gli ricordava New York sotto alcuni aspetti.
Egli notò i rifiuti per strada ed i travestiti, chiamati femminielli, che ricordavano le drag queen della sua metropoli e che gli fecero da modelle per la serie di acetati Ladies and Gentleman del 1975.
L’artista associava le due città con una similitudine: “due caldaie, due ribollitori di energia pronti ad esplodere,” infatti Napoli divenne lo sfondo di molti suoi lavori.
Oltre alle serigrafie ed ai vari lavori realizzati da Warhol in questa città, sono note anche le Napoliroid, delle foto scattate in giro per le strade ed i vicoli con la sua inseparabile Polaroid.
Vediamo di seguito alcune delle Opere di Andy Warhol più famose create a Napoli.
Mostre di Andy Warhol a Napoli del Passato
Andy Warhol è stato per Napoli un’artista molto presente dal momento della sua prima visita nella città partenopea. Le numerose opere create qui, denotano il fascino esercitato da questo luogo sul pittore, a cui negli anni sono state dedicate diverse mostre.
Di seguito l’elenco delle Mostre a Napoli di Andy Warhol tenutesi dal 2010 ad oggi 2019.
Mostra Andy Warhol Napoli – 2010
Dal 21 Maggio al 28 Giugno 2010 la Domus Artis Gallery di Napoli ospitò una selezione di Opere di Andy Warhol, dal titolo “Omaggio a Drella“, un soprannome dato dalla Factory all’artista.
In questa mostra erano presenti alcune delle sue opere più famose e significative, tra cui Vesuvius, Marilyn, Campbell’s Soup, Flowers e Mao Tse-Tung.
Mostra Andy Warhol Napoli – 2014
Dal 18 Aprile al 20 Luglio 2014 Palazzo Pan ha organizzato la Mostra Andy Warhol Napoli 2014 intitolata “Vetrine”.
Per questo evento furono messe a disposizione 180 opere del Artista Pop–Art che mostravano l’attaccamento di Andy Warhol verso la città partenopea.
In occasione dell’allestimento di Warhol erano in programma anche altre iniziative culturali e gastronomiche tra cui un’esposizione di cake design dove vennero create le riproduzioni delle sue opere sulle torte.
Mostra Andy Warhol Napoli – 2017
Dal 14 Aprile al 5 Maggio si è tenuta a Palazzo Zevallos, la Mostra di Andy Warhol a Napoli 2017, dove si potevano ammirare le due serigrafie dei Vesuvius Rosso e Vesuvius Nero.
Le due Opere sono state messe a disposizione dalla collezione Intesa San Paolo.