Mao – Andy Warhol
Opere di Andy Warhol Mao Tse Tung
Mao – Andy Warhol – Scopri le Opere Andy Warhol Mao Tse Tung dedicate allo storico leader cinese, Serigrafie Warhol originali e firmate in versione Pop Art.
Essendo il leader orientale tra le figure più conosciute al mondo negli anni ’70, Andy Warhol lo ritenne il soggetto perfetto per le sue serigrafie.
Le prime Opere di Andy Warhol, Mao Tse Tung vengono create dall’artista nel 1972 in un set di 10 serigrafie a colori che ritraggono il dittatore cinese.
Il Pop Artist era solito raffigurare personaggi famosi e icone dello spettacolo, infatti per Andy Warhol Mao è stato il primo personaggio appartenente alla categoria della politica.
Andy Warhol – Mao – Prezzi e Quotazioni
Inserisci la tua mail per ottenere in Automatico il report con le battute d’asta aggiornate 2020 e le Quotazioni delle Opere di Andy Warhol ‘Mao Tse Tung’
Mao Tse Tung, Andy Warhol: due Grandi Rivoluzionari
Il soggetto dell’opera di Andy Warhol Mao Tse Tung è considerato una delle figure comuniste più importanti della Guerra Fredda.
Mao è stato a capo delle forze comuniste in Cina guidando una delle più lunghe rivoluzioni della storia cominciata nel 1927.
Affascinato da Mao Andy Warhol s’ispirò a questo personaggio creando 10 Opere Pop Art coloratissime con il leader in primo piano.
L’artista era attratto soprattutto dalla grandezza che era riuscito a raggiungere il dittatore cinese creando un’ideologia di massa chiamata Maoismo, ma anche dal seguito del suo culto in Cina che era notevole.
Inoltre Warhol era incuriosito dalle differenze di diffusione delle immagini nei due stati che vedeva la Cina come il paese della propaganda e del comunismo, mentre l’America come il paese dei mass media e del consumismo.
Andy Warhol, notoriamente fermato nel marketing, capì che ritraendo un personaggio così conosciuto come lo era Mao Tse Tung all’epoca, l’artista avrebbe di riflesso incrementato anche la sua popolarità.
L’idea di usare figure celebri del XX secolo venne suggerita a Warhol dal suo commerciante e sostenitore Bruno Bischofberger, che inizialmente propose Albert Einstein come soggetto da riprodurre.
Quando però nel 1971 il presidente Nixon annunciò la sua visita in Cina al fine di riaprire e facilitare i rapporti con il paese orientale, Andy Warhol ebbe chiaro che Mao Tse Tung era il personaggio pubblico vivente con più potere, quindi il volto perfetto da ritrarre.
Come per Tutte le Opere di Andy Warhol ritroviamo anche in questa una sorta di provocazione dell’artista, con la quale vuole sottolineare come le figure politiche spesso debbano modellare la propria immagine per compiacere l’opinione pubblica e fare in modo che le persone possano accettare i loro messaggi.
Ritraendo Mao Tse Tung Andy Warhol abbina la politica alla cultura pop con un nuovo approccio verso l’arte, rendendo ancora più sottile quella linea che divide lo status politico da quello di celebrità.
La star della Pop Art ha saputo cogliere anche in questo caso un’importante momento storico consapevole del fatto che sarebbe stato rilevante per l’eternità.
Andy Warhol Ritratto di Mao
Le prime Serigrafie di Andy Warhol Mao Tse Tung vengono realizzate dall’artista nel 1972 usando una foto presa dal Little Red Book, una pubblicazione contenente le ideologie del dittatore cinese.
Quest’opera viene ideata da Andy Warhol come risposta alla propaganda del partito comunista che usava un’immagine del loro leader con un’espressione mezza sorridente per diffondere il suo culto.
Il volto di Mao all’epoca era presente ovunque in cina e Warhol trovava i manifesti molto somiglianti a delle serigrafie, l’ispirazione fu quindi immediata.
Consapevole della popolarità di Mao Zedong Andy Warhol capisce che il rivoluzionario sarebbe stato il personaggio ideale da usare nella sua rappresentazione, stravolgendo un’altra volta le dinamiche dell’arte.
L’artista crea un portfolio con 10 esemplari di Andy Warhol Ritratto di Mao in diverse tonalità, manipolando i colori e le ombre per conferire al leader orientale un’espressione leggermente diversa in ogni serigrafia.
Partendo dalla stampa di un infinito numero di immagini del dittatore vengono poi definiti i toni ed il contrasto, ottenendo come risultato finale la colorata serie di Andy Warhol Mao Zedung.
Warhol è riuscito a ritrarre Mao Tse Tung in una versione eccentrica ed è stato in grado di trasformare l’immagine intimidatoria di una potente figura politica in un’icona pop glamour.
I colori vivaci usati in quest’opera conferiscono a Mao un’aspetto artificiale al fine di enfatizzare l’apparenza, che in certi ambienti deve essere plasmata per avere il consenso del pubblico.
In alcune opere di Andy Warhol Mao Zedung sembra ritratto con ombretto phard o rossetto assumendo sembianze provocatoriamente giocose.
Fondendo le immagini pubblicitarie comuniste al kitsch americano l’artista realizza una tela d’impatto che resterà tra le Opere di Warhol più famose.
Mao Tse Tung – Andy Warhol, il Quadro di Mao più Venduto
Di tutte le versioni realizzate di Mao Andy Warhol ha riscosso molto successo negli anni in particolare con un olio su tela dipinto nel 1973.
In questo ritratto di Mao Tse Tung Andy Warhol utilizza colori audaci e strettamente associati a quelli del comunismo poiché richiamano i colori presenti nella bandiera della Repubblica popolare.
L’artista ha dato un tocco unico e personale ad ognuna delle opere dedicate al dittatore cinese, ma solo le altre due tele di Andy Warhol Mao esposte al museo di Pittsburgh presentano tonalità altrettanto intraprendenti ed evocative.
I colori principali di quest’opera sono un rosso molto intenso, un’oro brillante ed un marrone terroso, separati dai netti contorni neri che delineano i tratti del leader.
Si può dire che questo Quadro di Warhol abbia fatto il giro del mondo visti i suoi passaggi di proprietà, transitando inizialmente nella Galleria Leo Castelli a New York, in quella di Bruno Bishofberger a Zurigo e in quella di Gian Enzo Sperone a Torino.
Quest’ultimo poi vendette l’opera di Andy Warhol Mao Tse Tung ad un collezionista che a sua volta lo cedette a Sotheby’s nel 2000.
La proprietà della tela in seguito passa nelle mani della Acquavella Fine Arts che l’acquista per 421000 Sterline ma che poi rivende a chi l’ha rimessa sul mercato nel 2014, di nuovo da Sotheby’s, vendendola alla cifra record di 7,6 milioni di Sterline, un’aumento di 18 volte rispetto alla quotazione di 14 anni prima.
L’ultimo passaggio di proprietà del capolavoro di Warhol Mao fu nel 2017 quando è stato venduto da Sotheby’s Hong Kong a 12,7 milioni di Dollari, stabilendo un nuovo record.
Tutte le Opere di Andy Warhol Mao Tse Tung
Le Opere Andy Warhol Mao Tse Tung vengono realizzate dall’artista americano tra il 1972 ed il 1973 rappresentando il leader cinese su 199 dipinti.
Ritraendo Mao Warhol crea 5 serie singole usando 5 scale diverse tra cui il Mao gigante che misura circa 4.5 m per 3,5, le versioni grandi di 130 cm per 107, quella media da 66 per 56 cm e quelle piccole di 25 cm per 30.
Le Serigrafie di Andy Warhol Mao sono talmente rilevanti per la storia dell’arte da essere ospitate dalle collezioni più prestigiose di tutto il mondo.
Alcune di esse si possono trovare in musei come l’Andy Warhol Museum di Pittsburgh che ne possiede due, uno alla Corcoran Gallery of Art di Washington DC ed uno alla Fondazione Carmignac nel sud della Francia.
Tutto ciò denota l’importanza storica e creativa della serie di Andy Warhol Mao Tse Tung, caratterizzata da quadri indubbiamente audaci e penetranti.
Mao – Andy Warhol Quotazioni
Dell’Opera Mao Tse Tung per Andy Warhol Quotazioni e prezzi restano sempre su livelli piuttosto alti, essendo l’artista molto ricercato nel mercato dell’arte grazie ad una domanda costante da parte dei collezionisti.
Nel Novembre del 2006 da Christie a New York fu stabilito il primo record con una vendita all’asta di uno dei dipinti di Andy Warhol Mao a 17.4 milioni di Dollari.
Successivamente durante una vendita da Sotheby con un’altro quadro di Mao, Warhol viene battuto all’asta per 47,5 milioni di Dollari.
Il 16 novembre 2017 sempre da Sotheby una versione di Mao Tse Tung è stata venduta per 32,4 milioni di Dollari.
Le quotazioni delle Opere di Andy Warhol rimangono indubbiamente tra le più elevate nel mondo dell’arte moderna.
Mostre di Andy Warhol
Scopri tutte le Mostre Italiane ed all'Estero in corso di Andy Warhol.
Opere di Andy Warhol
Scopri la più completa dispensa in Italia delle Opere di Andy Warhol con Prezzi e Quotazioni.